I nostri Corsi
Scopri l’ampia offerta formativa di 6 Zampe, pensata per accompagnare ogni binomio—dal cucciolo al cane adulto—verso un rapporto sereno, equilibrato e ricco di soddisfazioni.
➡️Tutti i nostri corsi hanno un programma di massima, nello specifico verrà personalizzato in base alle difficoltà ed esigenze della famiglia e del cane.
Sul nostro fondo erboso di 8 ettari, con campi attrezzati, spazi coperti, club house e aula didattica, potrai scegliere tra:

Educazione Base (lezioni individuali e collettive )
Un corso di Educazione Base per cani è un percorso che mira a insegnare al cane i comandi fondamentali e a stabilire una comunicazione efficace tra cane e proprietario.
L'obiettivo è quello di creare una convivenza serena, in cui il cane sia in grado di gestire situazioni quotidiane, sia in casa che fuori, e di interagire in modo appropriato con altri cani e persone.
In nostri corsi hanno la peculiarità di avere anche una parte teorica fondamentale per creare una base per poi lavorare sui comandi.
PROGRAMMA PRATICO
-richiamo
-seduto
-terra
-gestione del guinzaglio
-piede
-resta
-riporto del gioco e fine gioco
-giochi olfattivi
ATTIVITÀ COMPLEMENTARI al corso base:
Lezioni collettive d’obbedienza ,Classi di socializzazione, Puppy class ,Passeggiate didattiche

Addestramento Avanzato
l' Addestramento Avanzato serve per migliorare precisione, autocontrollo e risposta ai comandi di base (“seduto”, “resta”, “vieni”) e apprendere esercizi collaborativi più complessi.
Lezioni calibrate su temperamento e obiettivi del binomio.
Ogni esercizio viene eseguito aumentando gli stimoli e le distrazioni del cane.

Puppy Class
Le Puppy Class mirano a creare un ambiente equilibrato per i cuccioli, dove possano socializzare in modo corretto e sicuro, prevenendo problemi comportamentali futuri.
Attività: Le lezioni includono giochi, esercizi di socializzazione, attività sensoriali e apprendimento di comandi di base.
Benefici: I cuccioli imparano a gestire le emozioni, a controllare gli impulsi, a comunicare efficacemente con gli altri e a interagire positivamente con il mondo che li circonda.
Ruolo dei proprietari: I proprietari imparano a comprendere il linguaggio del cane, a comunicare efficacemente con lui e a creare una relazione basata sulla fiducia e sulla collaborazione.
Dettagli:
-
lavoro di gruppo al guinzaglio
(esercizio della calma, consapevolezza di superfici ed oggetti, manipolazione, museruola) -
socializzazione in libertà (i cani saranno divisi in gruppi da due, max 3 per una miglior resa dell’esperienza)
-
prime nozioni di comunicazione canina

Passeggiate Didattiche
Le Passeggiate Didattiche sono uscite di gruppo, guidate da educatori cinofili, in cui i proprietari imparano a gestire il cane al guinzaglio e a interagire con lui in diversi contesti, sia urbani che naturali.
Queste passeggiate mirano a migliorare la relazione tra cane e proprietario, insegnando a gestire il cane in varie situazioni e a riconoscere i suoi segnali.
Dettagli:
Creiamo gruppi ristretti di al massimo 5/6 cani per garantire di essere seguiti tutti in modo funzionale.

Socializzazione
Le Classi di Socializzazione sono contesti di gruppo in cui cani e proprietari interagiscono in libertà, sotto la guida di un educatore cinofilo, per migliorare le capacità di comunicazione e gestione del cane in situazioni sociali.
Sono pensate per favorire la socializzazione, la comunicazione e la prevenzione di comportamenti indesiderati, come risse, in un ambiente controllato.
I nostri Sport
Scopri le discipline sportive di 6 Zampe, pensate per valorizzare intesa, abilità e complicità tra te e il tuo cane, in un contesto sicuro e professionale. Su 8 ettari di fondo erboso attrezzato e con spazi coperti per ogni condizione meteo, i nostri istruttori certificati guidano sia percorsi amatoriali sia squadre agonistiche. Scegli la disciplina più adatta a voi e preparatevi a divertirvi, migliorare forma fisica e concentrazione, e rafforzare il legame!

Agility Dog
L' Agility Dog è uno sport cinofilo che consiste nel far completare a un cane un percorso a ostacoli, guidato dal suo conduttore, nel minor tempo possibile e senza commettere errori.
Il cane affronta il percorso, composto da diverse tipologie di ostacoli, senza guinzaglio né collare, seguendo i comandi vocali e i gesti del conduttore.
Aumenta la sintonia e relazione:
È molto importante praticarlo con un'attrezzatura idonea e omologata per evitare infortuni.
ATTENZIONE:
Non si può cominciare prima degli 8 mesi finché la parte muscoloscheletrica del cane non si è completata. Prima c’è il corso di Pre-Agility, per preparare il cane mentalmente e fisicamente.

Discdog
Il Discdog, è una disciplina sportiva cinofila in cui un cane afferra un frisbee al volo, lanciato dal suo conduttore.
È uno sport che combina abilità, precisione e gioco, migliorando la relazione tra cane e proprietario. Nelle competizioni, si possono trovare prove di distanza, precisione e freestyle, dove il cane esegue una serie di evoluzioni acrobatiche.
Un buon modo per intensificare la relazione attraverso un gioco che si può fare a casa.
Molto importante, NON cimentarsi da autodidatta, perché potrebbe essere dannoso dal punto di vista fisico per il cane.
È molto importante che il conduttore sappia la tecnica con la quale lanciare il frisbee ed il cane sappia come saltare per prenderlo al volo.
È un processo che si costruisce lentamente sotto forma di allenamento, come un vero e proprio sport.

Rally Obedience
La Rally Obedience, o Rally-O, è una disciplina cinofila che unisce elementi di obbedienza e agilità, creando un percorso a stazioni con esercizi indicati da cartelli.
In questa disciplina, il binomio cane-conduttore lavora insieme, eseguendo esercizi di vario tipo, con enfasi sulla collaborazione e la fiducia reciproca, piuttosto che sulla sola precisione.

Obedience
L'Obedience è una disciplina sportiva cinofila che valuta l'obbedienza, l'attenzione e la collaborazione del cane con il suo conduttore, attraverso una serie di esercizi di difficoltà progressiva.
È un'attività che mira a creare un forte legame e un'intesa perfetta tra cane e conduttore, basata sulla comunicazione, fiducia e cooperazione.

K9 Canine Cross Training
Il K9 Cross Training è una forma di allenamento per cani che mira a migliorare la loro forma fisica e mentale, adattandosi a diverse età e livelli di attività.
NON è una terapia, ma un modo per far lavorare il cane a 360 gradi, potenziando muscoli, flessibilità, equilibrio e fiducia in sé stesso.
Si tratta di un'attività che può essere svolta da TUTTI i cani, dai cuccioli agli anziani, e che rafforza il legame tra cane e proprietario.

Hoopers
L'Hoopers è uno sport cinofilo dove il cane percorre un percorso composto da ostacoli come cerchi (hoops), tunnel e cancelli, guidato dal conduttore tramite segnali verbali e gestuali, stando in una zona di conduzione fissa.
È un'attività adatta a cani di tutte le età e razze, e anche ai conduttori meno dinamici, promuovendo il benessere e la collaborazione tra cane e umano.
Dettagli:
-
Il cane NON deve saltare ma ha una corsa lineare, ecco perché adatto a tutte le età
-
Il cane viene condotto ad “invio” in quanto per regolamento il conduttore è all’interno di una zona fermo in mezzo al campo
-
Aumenta ascolto e sintonia
